Programma Della Sessantaseiesima Stagione

Centouno percento cultura.

Ricerca rapida

PROSSIMI EVENTI

I prossimi eventi

ATTENZIONE: questo calendario può essere soggetto a modifiche. Vi preghiamo gentilmente di verificare gli appuntamenti con gli organizzatori locali. L’Ufficio cultura di Migros Ticino non gestisce la biglietteria. Grazie per la comprensione;

Selezionare La Categoria
Dodicesima edizione del Film Festival Diritti Umani Lugano
Ott12-2025

Dodicesima edizione del Film Festival Diritti Umani Lugano

Cinema Corso, Cinema Iride, Lugano Cinema Lux art house, Mas...
Cinema Corso, Cinema...
Sacra Terra del Ticino
Ott12-2025

Sacra Terra del Ticino

Musicata da Giovan Battista Mantegazzi su testi del prof. Gu...
Palazzo dei Congress...
Stagione teatrale 2025/26
Ott15-2025

Stagione teatrale 2025/26

Dieci titoli per una ventina di serate. Ottimi spettacoli pr...
Teatro di Locarno, L...
VENT’ANNI DOPO SZEEMANN
Ott18-2025

VENT’ANNI DOPO SZEEMANN

Un convegno che vuole essere un omaggio da parte della Fonda...
Auditorium Monte Ver...
Serie di incontri promossi dall’Associazione “Fare arte nel nostro tempo”, in collaborazione con LAC edu.
Ott18-2025

Serie di incontri promossi dall’Associazione “Fare arte nel ...

Con il saluto del Vicesindaco di Lugano Roberto Badaracco. &...
Hall del LAC, Lugano
Decima edizione del MusicArte Festival Ascona
Ott18-2025

Decima edizione del MusicArte Festival Ascona

Vento dell’est. Danze sfrenate dall’Europa orientale. Orches...
Chiesa Collegio Papi...

In Rilievo

Location in evidenza

Lugano

Bellinzona

Ascona

Locarno

Migros Ticino sostiene la cultura.

Dal 1959.

Il Percento culturale rappresenta un impegno ancorato nello statuto dell’azienda da oltre sessantacinque anni. Forse un unicum a livello mondiale, che fa sì che ogni anno lo 0,5 per cento della cifra d’affari, ca 2,5 milioni di franchi, venga destinato a progetti e iniziative in ambito culturale, sociale e formativo.

La particolare forma di mecenatismo d’impresa espressa dal Percento culturale è unica nel suo genere per continuità, progettualità, ampiezza e qualità delle proposte, e ha fatto di Migros Ticino un attore di primo piano nella vita culturale della Svizzera italiana.

Anche nel 2025/26 il programma, composto da oltre 100 appuntamenti sparsi su tutto il nostro territorio, si presenta ricco e variegato, con manifestazioni di qualità che accarezzano tutte le forme della cultura e dell’espressione artistica, con l’obiettivo di coinvolgere pubblici eterogenei, aprendo al divertimento, alla scoperta, alla creatività, all’incontro e alla riflessione.